Personale ATA – Procedura di attribuzione delle posizioni economiche: Avvio percorsi formativi – Durata del corso: 45 giorni
Autore: prrcmn64s23
Immissioni in ruolo docenti: decreto, istruzioni operative e tabella per regioni
Per l’anno scolastico 2025/2026 sono stati autorizzati 48.504 posti per le assunzioni a tempo indeterminato del personale docente
Assegnazioni provvisorie e nomine docenti 2025/26 – Le nostre FAQ
In previsione dell’apertura delle istanze di lunedì 14 luglio, mettiamo a disposizione una raccolta di FAQ dedicate alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l’a.s. 2025/2026 e delle nomine docenti
Nomine a tempo determinato, finalizzate al ruolo e conferme su sostegno a.s. 2025/2026
Nomine a tempo determinato, finalizzate al ruolo e conferme su sostegno a.s. 2025/2026. Presentata la piattaforma on-line
Assegnazioni provvisorie e utilizzi docenti e ATA a.s. 2025/26
Assegnazioni provvisorie e utilizzi docenti e ATA a.s. 2025/26:tutte le novità operative – Presentazioni domande dal 14 al 25 luglio
Supplenze ATA 2025/26: indicazioni operative
Supplenze ATA 2025/26: indicazioni operative – Per il personale già in servizio non è possibile cambiare profilo
Supplenze docenti a.s. 2025/26
Supplenze docenti a.s. 2025/26: 150 preferenze, apertura prevista il 17 luglio
Nuove indicazioni nazionali, pubblicato il parere del CSPI
Il 27 giugno il CSPI ha espresso parere sullo schema di Regolamento che introduce le Nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo d’istruzione. Il parere è stato formalizzato e reso pubblico. Superate le Indicazioni del 2012, Leggi tutto …
Personale ATA 24 mesi – scelta delle sedi
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con la nota ministeriale n. 141435 del 20 giugno 2025, ha fissato le date per la compilazione dell’Allegato G da parte del personale ATA che si è inserito o che era già inserito nelle Leggi tutto …
TFA Sostegno X ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 436 del 26 giugno 2025, che avvia ufficialmente il X ciclo dei percorsi di specializzazione per il sostegno didattico relativi all’anno accademico 2024/2025
